Chi siamo

Margherita Russo: titolare dello studio di restauro e restauratrice.
Iscritta all’elenco Ministeriale dei restauratori Abilitati ex art. 29, ha conseguito la Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali classe LMR/ 02 abilitante ai sensi del D.lgs. N°42/2004, conseguita il 21/04/2015 presso il Dipartimento di Scienze Basi e Fondamenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Nel 2016 costituisce la ditta individuale di restauro TraMe Restauri, che ha la sua base amministrativa a Lecce e lavora nel territorio locale e nazionale.
TraMe Restauri mette a disposizione operatori in possesso di titoli di studio e conoscenze teoriche e pratiche nei vari settori del restauro; la sinergia tra diversi apporti professionali garantisce maggiore conoscenza e un più attento iter progettuale sui beni culturali da salvaguardare.
Margherita Russo: titolare dello studio di restauro e restauratrice.
Iscritta all’elenco Ministeriale dei restauratori Abilitati ex art. 29, ha conseguito la Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali classe LMR/ 02 abilitante ai sensi del D.lgs. N°42/2004, conseguita il 21/04/2015 presso il Dipartimento di Scienze Basi e Fondamenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Nel 2016 costituisce la ditta individuale di restauro TraMe Restauri, che ha la sua base amministrativa a Lecce e lavora nel territorio locale e nazionale.
TraMe Restauri mette a disposizione operatori in possesso di titoli di studio e conoscenze teoriche e pratiche nei vari settori del restauro; la sinergia tra diversi apporti professionali garantisce maggiore conoscenza e un più attento iter progettuale sui beni culturali da salvaguardare.

Settori di intervento

Restauro
- Lapideo
- Dipinti murali
- Tele
- Legno, arredi e dipinti di tavola
- Dipinti assemblati in materiali sintetici contemporanei
Condition reports
- prima e dopo movimentazioni
- trasferimenti o permanenze verso o da sedi espositive o locali di deposito)


Manutenzione
- Manutenzione ordinaria: spolveratura dei depositi coerenti e incoerenti, controllo sistematico
- Manutenzione straordinaria: cadute eccezionali di substrato dovute a condizioni metereologiche
- (5 anni) Manutenzione ordinaria: applicare idrorepellente su tutta la superficie
- (5 anni) Manutenzione straordinaria: cadute di substrato dovute a condizioni metereologiche o umidità gravi
- (10 anni) Manutenzione ordinaria: controllo generale e verifica stato di conservazione
- (10 anni) Manutenzione straordinaria: pronto intervento dovuto a condizioni estreme